Quali sono i veri rischi che stai correndo?

Forse ti stai chiedendo “Quali sono i veri rischi che sto correndo?” Forse ti stai chiedendo “Come faccio a proteggere i miei soldi e gestire gli investimenti?” Questa post vuole iniziare a farti riflettere su questi due temi.  I rischi che stiamo correndo come cittadini italiani sono molto alti.  La nostra nazione è già attualmente molto indebitata e lo stato di crisi farà aumentare il debito e calare molto il PIL. Lo stato (ci tengo a ricordarlo) non ha soldi propri. Ogni euro speso oggi in sanità, pensioni e quant’altro sono sempre o soldi delle tasse di adesso (i tuoi F24 e le tue trattenute in busta paga) o soldi presi a prestito e quindi da restituire con interessi tramite tasse future (gli F24 e le trattenute future tue, dei tuoi figli e nipoti).…

Continua a leggereQuali sono i veri rischi che stai correndo?

La tua finanza personale è a prova di crisi?

Abbiamo vissuto 70 anni di pace. Decenni di prosperità relativamente diffusa. Ci siamo dimenticati cosa possa essere una crisi economica seria. Non siamo più abituati ad affrontare le crisi che prima erano frequenti e feroci. Ci siamo affidati per decenni alla sicurezza.  Il mondo nel suo complesso ha vissuto 10 anni di crescita economica sostenuta, dopo la crisi del 2008. Tranne che in Italia che è stata l’unica nazione “sviluppata” a non riprendersi dalla crisi, a causa delle sue problematiche “strutturali” interne.  Quando circa 20 anni fa viaggiavo costantemente per lavoro nei paesi dell’europa centrale del blocco ex comunista notavo che le famiglie avessero scorte alimentari per molti mesi.Era la loro abitudine naturale, acquisita in anni di razionamenti,quando avevano soldi in relativa abbondanza ma non potevano comprare nulla perchè i negozi erano vuoti.…

Continua a leggereLa tua finanza personale è a prova di crisi?
Scopri di più sull'articolo Vademecum Pandemia in 13 punti
Essere al proprio centro

Vademecum Pandemia in 13 punti

Come si può gestire lo stress in questo periodo? Non sono un medico o uno psicologo.Ho seguito centinaia di ore di formazione sulle neuro scienze. Da più di venti anni pratico dei metodi per il benessere personale. Sono stato atleta agonista per molto anni. Qui di seguito trovi una serie di semplici indicazioni che ho sperimentato in prima persona e che hanno delle solide basi scientifiche. Non mi dilungo in spiegazioni sul perché queste indicazioni funzionino. Molte delle indicazioni sono abbastanza “risapute”, altre di meno.La mia intenzione è dare una specie di “check list” che permetta di “ricordarsi” di applicare almeno alcune di queste indicazioni ogni giorno. Puoi per esempio stampare la lista e tenerla in vista. 1. Accettare È necessario prendere atto oggettivamente della situazione. Accettare non significa “essere d’accordo” sulla situazione,…

Continua a leggereVademecum Pandemia in 13 punti

Quando la marea scende… (assegni post datati)

Quando la marea scende si vede chi era senza costume” E’ un detto che in queste settimane circola giustamente parecchio.Finchè le cose vanno bene i modelli di business non funzionali, le prassi al limite del legale, la bassa professionalità, l’assenza di organizzazione aziendale, l’assenza di preparazione manageriale e molti altri “difetti” e problemi strutturali delle PMI italiane possono apparantemente fare galleggiare la situazione. Ma di fronte ad un problema esterno… salta tutto per aria. E il problema NON è solo il problema esterno e contingente, sul quale i singoli non hanno alcun controllo.  Il problema VERO sono i difetti strutturali. I difetti strutturali espongono l’azienda al rischio di fallimento.  E sui difetti strutturali dell’azienda la responsabilità ela capacità di controllo nel medio/lungo è termine totale. Capacità di controllo totale senso che se vuoi cambiare qualcosa come imprenditore lo puoi fare,…

Continua a leggereQuando la marea scende… (assegni post datati)

Le priorità nella crisi COVID 19

Ti chiedo:  Quali sono le tue vere priorità per fronteggiare la crisi che stiamo vivendo?Quali sono le più grandi sfide che stai affrontando? Credo che al momento ci sono una serie di priorità che riguardano indistintamente le aziende di tutti i settori. Per riassumere quelle che sono secondo me le 3 aree di massima priorità un po’ per tutti, per tutte le aziende:   1) GESTIONE FINANZIARIA La sopravvivenza dell’azienda passa necessariamente dalla gestione finanziaria e dei rapporti bancari. Non sono uno specialista in questi temi, ti fornirò indicazioni, suggerimenti e strumenti sviluppati da dei veri specialisti.   2) ORGANIZZAZIONE AZIENDALE E GESTIONE DEI PROCESSI La continuità operativa è messa in seria discussione. Le grandi aziende hanno sempre dei piani di “business continuity” che permettono di operare anche nel caso attuale di pandemia. Le PMI no. Non sono uno specialista di business…

Continua a leggereLe priorità nella crisi COVID 19
Scopri di più sull'articolo Chi sopravviverà? I robot ci ruberanno il lavoro?
I robot e il lavoro

Chi sopravviverà? I robot ci ruberanno il lavoro?

Il mondo sta cambiando alla velocità della luce. Le attività una volta redditizie ora lavorano perdita.I lavori che facciamo tra pochi anni non esisteranno più.I clienti che abbiamo non esisteranno più in pochi anni.Nello stesso tempo nuovi settori stanno emergendo.Nuove ricchezze.Nuovi lavori, specializzazioni, nuove avventure. Ora chiunque può avviare un'attività redditizia senza investire quasi nulla, senza dipendenti, automatizzando buona parte delle attività, tenendo a zero i costi fissi, e generare flussi di cassa interessanti.Tutto è portata di mano. Tutto è a portata di click. Possiamo lavorare in qualsiasi parte del mondo con clienti, fornitori e partner di ogni parte del mondo. Questa è la realtà. E proprio per questo la concorrenza è ancora più agguerrita di prima, con queste "barriere all'entata" così basse. Quelli che fa la differenza è l'uso degli strumenti... gli…

Continua a leggereChi sopravviverà? I robot ci ruberanno il lavoro?