Senti anche tu che “il vento” del cambiamento spinge sempre più forte?
Stiamo vivendo un epoca di “passaggio” e in particolare stiamo vivendo dei mesi molto delicati sotto molti punti di vista.
Quello che vediamo nei TG e in TV è solo la superficie di dinamiche molto, molto più complicate, profonde e pervasive.
Cosa determina veramente quello che vediamo, quello che viviamo?
Spesso le cause sottostanti alla realtà che vediamo sono non ovvie e soprattutto poco riportate dai mass media.
Per metterla in termini dei “Driver del cambiamento”, cerchiamo di vedere in che direzione sta andando il vento, prendendo in considerazione solo alcuni degli aspetti più rilevanti:
Ciclo economico: stiamo vivendo la fine del ciclo economico “lungo” cosiddetto di Kondratiev, l’ultima fase dell'”inverno”. In questa fase del ciclo economico si sono concentrate le più grandi crisi, le più grandi guerre. In queste fasi la distruzione dello status quo accelera per poi dare spazio a nuovi paradigmi economici, tecnologici, politici.
Driver Geopolitico: stiamo vivendo la graduale disfatta dell’impero dominante, quello degli Stati Uniti d’America, dei quali l’Italia è una colonia a tutti gli effetti. I’impero degli USA è stato mantenuto in piedi artificiosamente grazie al fatto che il dollaro è stato per decenni la divisa di scambio mondiale. Questo ha permesso agli States di accumulare un enorme debito pubblico, commerciale e privato che ha a sua volta spinto per decenni il motore economico mondiale. Ora l’egemonia geopolitica degli USA è in drammatica discussione. L’asse Cina – Russia, con le varie aree di influenza collegate sono pronte a mettere in discussione le fondamenta di carta dell’impero USA.Di questo non si parla così apertamente sui mass media… si legge tra le righe, nei blog degli studiosi e analisti più lungimiranti, su riviste istituzionali come “Limes”.
Da millenni occidente e oriente si alternano ogni 500 anni nella predominanza mondiale e nell’accentramento di potere e ricchezza. Questo sui libri di scuola non è detto perché studiamo con la visione solo occidentale. Bene, spero che ti sia accorto che il centro del mondo non più da anni New York/Washinton ma Shanghai/Honk Kong, come si vede da chi si compra aziende come la Pirelli e le squadre di calcio nostrane.
Bene stiamo vivendo il passaggio tra predominanza occidentale versus orientale.
Come finirà? Ci sarà una guerra su larga scala? Spero e speriamo tutti di no. Ma è meglio essere pronti anche per questa eventualità statisticamente non trascurabile.
Ci sarà un crollo dell’impero USA e delle sue colonie? Questo è sicuro, ma il punto è quanto veloce, grave e cosa succederà veramente.
Quello che è sicuro è che le nostre vite quotidiane e i nostri business subiranno dei forti cambiamenti ! Forse molto più di quello che possiamo anche solo immaginare!