Evoluzione o estinzione?

Quali cambiamenti ti aspetti dopo la crisi? Stiamo attraversando tutti quanti un momento difficile.  Ora siamo impegnati a fronteggiare l’emergenza della crisi.  Ma ci sarà un DOPO la crisi. E questa “relativa” pausa deve essere utilizzata per iniziare a prepararci per il dopo.  Ci troviamo a mio avviso davanti ad un cambiamento radicale, repentino.  Una grande accelerazione delle dinamiche già in atto. In queste settimane ci stiamo allenando al mondo che probabilmente verrà: un mondo più smart, flessibile e dinamico e che continuerà a cambiare tutte le nostre abitudini in maniera profonda e radicale. Noi stessi saremo probabilmente degli uomini e delle donne completamente diversi. In realtà, questo allenamento contribuirà a renderci i protagonisti di una incredibile trasformazione digitale più di quanto non lo siamo stati prima d’ora.  Una trasformazione che non solo non si arresterà ma che, a…

Continua a leggereEvoluzione o estinzione?

Sai qual’è la relazione tra “smart working” e “organizzazione aziendale”?

Sai qual'è la relazione tra "smart working" e "organizzazione aziendale"? Le aziende italiane sono molto indietro nell'utilizzo degli strumenti di gestione "moderni". Strumenti informatici, ma anche e soprattutto "manageriali". Quelli minimi. Nei primi giorni della crisi del "COVID 19" quelle poche aziende rimaste aperte si sono trovate  di colpo ad avere i collaboratori obbligati a lavorare da casa con il computer in "smart working". E' stata e rimane una sfida enorme. Al di là della situazione pratica come la gestione dei figli, dell'accesso agli strumenti di lavoro, alle cartelle di lavoro, ai sofware gestionali... La sfida è sostanzialmente al 100% relativa alla cultura e all'organizzazione aziendale. Il lavoro è stato fino ad adesso "un luogo" fisico nel quale stare.Non (come è realmente) qualcosa che si fa, una serie di attività, responsabilità e obiettivi attribuiti alle persone. Nella…

Continua a leggereSai qual’è la relazione tra “smart working” e “organizzazione aziendale”?

Come lavorare a distanza? Qualche strumento base.

Lavorare a distanza, dal “salotto di casa”, è diventato una necessità in Italia… di colpo.  L’Italia è stata purtroppo molto indietro nell’adozione degli strumenti di lavoro digitali. Per questioni culturali innanzitutto. Per pregiudizio. Per tante ragioni che ora non è rilevante analizzare. Sta di fatto che le persone NON sono abituate a lavorare a distanza. E le aziende NON sono pronte come infrastruttura IT e dotazioni informatiche. Personalmente ho difficoltà anche solo ad immaginare di NON lavorare a distanza. Nel lontano 2003 gestivo un ufficio di import export quasi completamente a distanza, con strumenti quasi gratuiti. Da 3 anni lavoro in “Smart working” per banche multinazionali. Da sempre seguo i miei clienti privati quasi esclusivamente in remoto. Il 90% del mio lavoro lo svolgo già come se lavorassi in remoto, anche quando sono…

Continua a leggereCome lavorare a distanza? Qualche strumento base.
Scopri di più sull'articolo Il business continua?
Il business continua?

Il business continua?

Conosci il termine “Business continuity”? Che i italiano si traduce più o meno “continuità di business”o “continuità operativa”? Significa garantire la continuità del business in qualsiasi condizione possibile. Per le PMI putroppo la “business continuity” non è stato tenutain debita considerazione… e stiamo vedendo putroppo gli effetti. La business continuity è fondamentale per tutte le aziende e le attivitàcon valore “sistemico”. Ovvero se si bloccano loro si blocca tutto.Casi più rilevanti a titolo di esempio: forniture energetiche ed elettriche (niente più energia)i processi dei servizi finanziari (niente più possibilità di usare il danaro, quindi niente economia) Come funziona la business continuity? Semplifico un po’. Come prima cosa ci si chiede: se succedesse xxx quali effetti ci sarebbero?quali sarebbero i rischi? Quali sarebbero gli impatti?e con xxx si intende tipicamente a titolo di esempio:oltre…

Continua a leggereIl business continua?

Quando la marea scende… (assegni post datati)

Quando la marea scende si vede chi era senza costume” E’ un detto che in queste settimane circola giustamente parecchio.Finchè le cose vanno bene i modelli di business non funzionali, le prassi al limite del legale, la bassa professionalità, l’assenza di organizzazione aziendale, l’assenza di preparazione manageriale e molti altri “difetti” e problemi strutturali delle PMI italiane possono apparantemente fare galleggiare la situazione. Ma di fronte ad un problema esterno… salta tutto per aria. E il problema NON è solo il problema esterno e contingente, sul quale i singoli non hanno alcun controllo.  Il problema VERO sono i difetti strutturali. I difetti strutturali espongono l’azienda al rischio di fallimento.  E sui difetti strutturali dell’azienda la responsabilità ela capacità di controllo nel medio/lungo è termine totale. Capacità di controllo totale senso che se vuoi cambiare qualcosa come imprenditore lo puoi fare,…

Continua a leggereQuando la marea scende… (assegni post datati)
Scopri di più sull'articolo Chi sopravviverà? I robot ci ruberanno il lavoro?
I robot e il lavoro

Chi sopravviverà? I robot ci ruberanno il lavoro?

Il mondo sta cambiando alla velocità della luce. Le attività una volta redditizie ora lavorano perdita.I lavori che facciamo tra pochi anni non esisteranno più.I clienti che abbiamo non esisteranno più in pochi anni.Nello stesso tempo nuovi settori stanno emergendo.Nuove ricchezze.Nuovi lavori, specializzazioni, nuove avventure. Ora chiunque può avviare un'attività redditizia senza investire quasi nulla, senza dipendenti, automatizzando buona parte delle attività, tenendo a zero i costi fissi, e generare flussi di cassa interessanti.Tutto è portata di mano. Tutto è a portata di click. Possiamo lavorare in qualsiasi parte del mondo con clienti, fornitori e partner di ogni parte del mondo. Questa è la realtà. E proprio per questo la concorrenza è ancora più agguerrita di prima, con queste "barriere all'entata" così basse. Quelli che fa la differenza è l'uso degli strumenti... gli…

Continua a leggereChi sopravviverà? I robot ci ruberanno il lavoro?