Come lavorare a distanza? Qualche strumento base.
Lavorare a distanza, dal “salotto di casa”, è diventato una necessità in Italia… di colpo. L’Italia è stata purtroppo molto indietro nell’adozione degli strumenti di lavoro digitali. Per questioni culturali innanzitutto. Per pregiudizio. Per tante ragioni che ora non è rilevante analizzare. Sta di fatto che le persone NON sono abituate a lavorare a distanza. E le aziende NON sono pronte come infrastruttura IT e dotazioni informatiche. Personalmente ho difficoltà anche solo ad immaginare di NON lavorare a distanza. Nel lontano 2003 gestivo un ufficio di import export quasi completamente a distanza, con strumenti quasi gratuiti. Da 3 anni lavoro in “Smart working” per banche multinazionali. Da sempre seguo i miei clienti privati quasi esclusivamente in remoto. Il 90% del mio lavoro lo svolgo già come se lavorassi in remoto, anche quando sono…